Programma
Mercoledì 05 Novembre: MALPENSA – DELHI
Incontro dei Signori partecipanti all’aeroporto di Milano Malpensa, disbrigo delle formalità doganali ed imbarco su volo notturno diretto a Delhi; pernottamento a bordo con arrivo previsto nella mattinata successiva.
Giovedì 06 Novembre: DELHI
Arrivo all’aeroporto internazionale Indira Gandhi, incontro con la guida nazionale parlante italiano e trasferimento con mezzo privato a Delhi, capitale dell’India e una delle città in più rapida crescita del paese: è suddivisa in una parte Vecchia e una nuova. La Vecchia Delhi fu capitale dell’India musulmana e conserva ancora oggi moschee e fortificazioni legate alla storia islamica indiana mentre la parte nuova è la città imperiale che gli inglesi elessero come capitale nel 1931, oggi sede di diverse ambasciate e uffici governativi. Con la guida si visiteranno i luoghi principali di Delhi tra cui la Moschea di Jama, una delle più grandi al mondo e Chandni Chowk, una delle aree commerciali più famose della città che scopriremo a bordo dei caratteristici risciò. Si potrà ammirare esternamente il Red Fort, sito Unesco in mattoni di sabbia rossa disposto lungo il fiume Yamina per proseguire lungo il cerimoniale Rajpath, passando dall’imponente Rashtrapati Bhavan e dal Palazzo del Parlamento, splendore dell’arte Lutyen. In seguito si visiterà il Gandhi Smriti, dedicato al padre della nazione Mahatma Gandhi, situato nel luogo dove trascorse gli ultimi giorni della sua vita e fu assassinato. Pranzo in ristorante con vista del Qutb Minar, prototipo di tutti i minareti indiani. La giornata si concluderà con la visita al Gurudwara Bangla Sahib che custodisce una galleria d’arte di dipinti raffiguranti eventi storici e una cucina comunitaria. Sistemazione in hotel per la cena e il pernottamento.
Venerdì 07 Novembre: ARUKA – MANDAWA
Prima colazione in hotel e partenza per Mandawa nel Rajasthan, attraverso la regione dello Shekhawati. Lungo il percorso verrà visitato il villaggio rurale di Aruka in cui si potrà vedere come si vive nelle campagne indiane e godere di un tradizionale pranzo in stile Bajot, preparato da nobili dame all’interno di un antico palazzo prenotato esclusivamente per il nostro gruppo. Ci sarà, inoltre, la possibilità per le donne di applicare l’henné sulle mani come piccolo ricordo dell’India: i tattoo all’henné, una pianta dalle qualità medicinali, sono una tradizione centenaria che viene appresa dalle ragazze fin dall’infanzia. In seguito si raggiungerà Mandawa, una volta città residenziale di ricchi mercanti, dove si potranno scoprire enormi haveli costruiti e decorati con incantevoli pitture murali. Sistemazione in hotel per la cena e il pernottamento.
Sabato 08 Novembre: BIKANER
Prima colazione in hotel e partenza per Bikaner dove si visiterà il Forte Junagarh, uno dei forti più interessanti del Rajasthan, celebre per la sua magnifica architettura e i suoi interni sontuosamente decorati. È uno dei pochi forti che non è stato costruito su una collina, ma nella pianura desertica. Dopo il pranzo in ristorante, a bordo di un tuk tuk si visiterà il bazaar di Bikaner e il mercato delle spezie. Successivamente si raggiungeranno le dune del deserto per uno spettacolare giro in Jeep per ammirare un meraviglioso tramonto e gustare insieme un aperitivo avvolti nella calda atmosfera di uno spettacolo di musica e danze tradizionali. Sistemazione in hotel per il pernottamento.
Domenica 09 Novembre: NAGAUR
Prima colazione in hotel e partenza in direzione di Nagaur che verrà raggiunto per la visita al così detto forte del cobra incappucciato, chiamato anche Ahhichatragarh Fort. Questa struttura, di grande importanza storica per aver assistito a molte battaglie nei secoli passati, si contraddistingue per le sue alte mura, il grande campus, i colorati giochi di fontane, i giardini lussureggianti e i famosi templi con un’atmosfera unica. Pranzo a base di piatti locali in reggia per proseguire con una passeggiata nel caratteristico bazaar cittadino prima di raggiungere l’hotel per la cena e il pernottamento.
Lunedì 10 Novembre: JODHPUR
Prima colazione in hotel e partenza alla volta di Jodhpur, nota come la Città Blu per il colore dei suoi edifici oltre che per essere una delle località più interessanti dell’India. Lungo la sosta si visiterà un ricovero delle mucche, animale considerato sacro per la cultura induista, per poi raggiungere la città di Jodhpur per la visita ai Giardini di Mandore che ospitano la famosa sala degli eroi, il tempio dei trecento milioni di dei e gli splendidi cenotafi. A seguire, a bordo dei famosi tuk tuk, si visiterà la città e ci sarà la possibilità di assaggiare il celebre Makhania lassi, specialità tradizionale, cremosa, dolce e salata per un piacevole rinfresco. Sistemazione in hotel per la cena e il pernottamento.
Martedì 11 Novembre: JODHPUR – JAIPUR
Prima colazione in hotel e proseguimento della visita di Jodhpur con una passeggiata nelle strette e vivaci stradine della Città Blu per incontrare la popolazione locale e scoprirne storie e tradizioni. Si visiteranno le antiche mura della città fino a raggiungere la città vecchia e visitare il Forte Mehrangarh, fortezza situata su una collina all’interno dello stato federato del Rajasthan da cui è possibile scorgere la città, si ammirerà il Jaswant Thada, memoriale in marmo con colonne dedicato al sovrano Jaswant Sing II che avviò sistemi d’irrigazione e diede impulso all’economia locale. Si proseguirà poi in direzione di Jaipur, la Città della Vittoria, anche conosciuta come Città Rosa, che affascina i suoi visitatori. Sistemazione in hotel per la cena e il pernottamento.
Mercoledì 12 Novembre: JAIPUR
Prima colazione in hotel e inizio della visita della città partendo dalla cerimonia mattutina presso il tempio Govind Devji, rituale durante il quale la luce emessa da una o cinque fiamme viene offerta alla divinità esprimendo così devozione e adorazione. A seguire sosta fotografica allo spettacolare Palazzo dei Venti, Hawa Mahal, la cui facciata, con finestre in legno riccamente intagliate, è forse una delle più fotografate della città. Proseguimento con la visita in jeep dell’Amber Fort, conosciuto per il suo stile artistico unico e mozzafiato che fonde con maestria elementi indù e musulmani. Pranzo e proseguimento per il City Palace Museum che custodisce una preziosa collezione di oggetti d’antiquariato, costumi e armature del Mughal e Rajput. Si visiterà il Jantar Mantar, sito di osservazione astronomica nonché espressione delle abilità astronomiche e dei concetti cosmologici della corte. Al termine si vivrà l’esperienza esclusiva di una lezione di cucina di piatti tipici della regione insieme ad una famiglia locale per poi gustare il pasto cucinato insieme per cena prima di rientrare in hotel per il pernottamento.
Giovedì 13 Novembre: ABHANERI – AGRA
Prima colazione in hotel e partenza alla volta di Agra con una sosta a Abhaneri, villaggio molto popolare che ospita un colossale pozzo a gradini, Chand Baori, considerato tra i più bei pozzi a gradini dell’India. Sistemazione in hotel ad Agra e proseguimento con la visita dell’incredibile Taj Mahal, anche detto Poesia di Pietra, un mausoleo creato dall’imperatore Mughal Shah Jahan per la sua moglie preferita, Mumtaz Mahal, progettato dall’architetto persiano Ustad Isa e che richiese oltre 22 anni per essere completato. Rientro in hotel per la cena e il pernottamento.
Venerdì 14 Novembre: VARANASI
Partenza la mattina presto per raggiungere la stazione per prendere il treno veloce in direzione di Varanasi, colazione e pranzo a bordo per poi arrivare nel primo pomeriggio a Varanasi, città dedicata al Dio Shiva, uno dei principali luoghi sacri dell’India. In questo luogo i pellegrini arrivano per immergersi nella acqua del Gange per purificarsi da tutti i peccati, oppure per trascorrere i propri ultimi giorni di vita. Si visiterà in questo luogo il Sarnath, uno dei più importante centri buddista al mondo. La sera, a bordo delle barche, si visiteranno i ghat del Gange, gradini di balneazione per assistere all’intrigante cerimonia Aarti, un rituale durante il quale la luce emessa da una fiamma di canfora viene offerta alle divinità. Sistemazione in hotel per la cena e il pernottamento.
Sabato 15 Novembre: VARANASI – DELHI
Partenza la mattina presto per l’escursione in barca sul fiume Gange in cui si potranno vedere migliaia di pellegrini e devoti in adorazione del sole che sorge, all’alba i templi si bagnano di una luce tenue ed è possibile osservare gli abitanti di Varanasi emergere dal labirinto di vicoli e dirigersi ai ghat, dove lavano i panni, praticano yoga, offrono fiori e incensi al fiume e fanno un bagno rituale. Rientro in hotel per la colazione e a seguire giro panoramico dell’università di BHU e tempio di Madre India voluto da Gandhi. Partenza in treno per il rientro a Delhi, dove si arriverà per la cena e il pernottamento in hotel.
Domenica 16 Novembre: DELHI – MILANO
Prima colazione in hotel e trasferimento in aeroporto in tempo utile per il disbrigo delle formalità doganali e partenza con volo di linea per Milano. Arrivo a Malpensa nel tardo pomeriggio. Fine del viaggio e dei nostri servizi.
Quota individuale di partecipazione: € 3.350,00
Minimo 15 partecipanti
Supplemento singola: € 850,00
La quota comprende:
*Eventuali polizze per persone con età superiore a 75 anni, o malattie preesistenti, o non residenti in Italia, su richiesta.
La quota non comprende:
Operativo dei voli Air India:
05 Novembre 2025 MXP 20:00 – DEL 08:05(+1)
16 Novembre 2025 DEL 14:00 – MXP 18:30